News

- Dettagli
L’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve svolge per conto della Regione Toscana corsi di formazione per gli addetti alla selvicoltura e alla gestione del Patrimonio Agricolo Forestale Regionale dal 2004.
I corsi sono destinati ai dipedenti delle Unioni di Comuni e/o dei Comuni della Regione Toscana che gestiscono complessi demaniali di proprietaà della Regione.

- Dettagli
Grazie alla collaborazione tra Regione Toscana e Centro di Formazione Forestale di Rincine ripartono a partire dal mese di marzo 2024 i corsi rivolti agli operai forestali dipendenti degli enti che esercitano la delega forestazione in Toscana (tutte le Unioni e alcuni Comuni).
I corsi sono articolati in modo funzionale alle diverse esigenze e nell'ottica di soddisfare la baseline nazionale stabilita dal decreto formazione attuativo del TUFF.

- Dettagli
Sul sito web del Centro Forestale di Rincine è ora disponibile il calendario dei corsi che si svolgeranno durante l’anno 2024.
Al via la stagione formativa l' 11 Marzo con il Modulo 1: “Manutenzione e Uso in sicurezza della motosega”. Gli interessati per il momento potranno trovare le date dei Moduli 1, 2, 3, 5, 7 e 8 nelle sessioni primaverile ed estiva.

- Dettagli
L’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve svolge per conto della Regione Toscana corsi di formazione per gli addetti alla selvicoltura e alla gestione del Patrimonio Agricolo Forestale Regionale dal 2004.
Nel 2023 ha svolto per Regione Toscana attività di progettazione e realizzazione di nuovi corsi per la formazione e l’addestramento degli addetti forestali di tutti gli Enti delegati regionali.

- Dettagli
A partire dal mese di marzo sono ripartiti i corsi al Centro Formazione Forestale di Rincine rivolti agli operai forestali dipendenti degli enti che esercitano la delega forestazione in Toscana (tutte le Unioni e alcuni Comuni).
I corsi sono articolati in modo funzionale alle diverse esigenze e nell'ottica di soddisfare la baseline nazionale stabilita dal decreto formazione attuativo del TUFF.

- Dettagli
Sul sito web del Centro Forestale di Rincine è ora disponibile il calendario dei corsi che si svolgeranno durante l’anno 2023.
Al via la stagione formativa il 06 Marzo con il Modulo 1: “Manutenzione e Uso in sicurezza della motosega”. Gli interessati per il momento potranno trovare le date dei Moduli 1, 2, 3, 5, 7 e 8 nelle sessioni primaverile ed estiva.

- Dettagli
Sul sito web del Centro Forestale di Rincine è stato aggiornato il calendario dei corsi che si svolgeranno durante l’anno con le date 2022.

- Dettagli
Lo scorso 12 novembre 2021 si è svolta presso il Centro di Formazione Forestale di Rincine la giornata di consegna degli attestati di qualifica ai partecipanti al corso di Istruttore forestale in abbattimento ed allestimento, tenutosi presso il Centro negli scorsi mesi nell'ambito del progetto For.Italy, per l’area Centro Nord (Veneto, Emilia-Romagna, Toscana e Umbria).

- Dettagli
Si terrà il prossimo 12 novembre 2021 presso il Centro di Formazione Forestale di Rincine l’evento di consegna degli attestati di qualifica ai partecipanti al corso di Istruttore forestale in abbattimento ed allestimento, tenutosi presso il CFFR negli scorsi mesi nell'ambito del progetto For.Italy, per l’area Centro Nord (Veneto, Emilia Romagna, Toscana e Umbria).

- Dettagli
Lo scorso 14 luglio 2021 si è tenuto nella foresta di Rincine il cantiere dimostrativo edizione Centro-Nord del progetto For.Italy - Formazione Forestale per l’Italia, promosso dal Settore Forestazione, Usi civici, Agroambiente della Regione Toscana e realizzato dal Centro di Formazione Forestale di Rincine.