L’offerta formativa del Centro è finalizzata al rafforzamento delle professionalità e delle competenze dei diversi soggetti che lavorano in bosco. Lo scopo è di formare operatori capaci di applicare i principi della gestione forestale sostenibile garantendo, così, una presenza preparata e consapevole dell’uomo all’interno del bosco.

I prezzi sono riferiti al listino pubblicato con Deliberazione n° 99 del 19/12/2023 della Giunta Esecutiva dell'Unione dei Comuni Valdarno e Valdisieve

Sconti:
- 30 % per enti pubblici e associazioni di volontariato;
- 25% per imprese e ditte che iscrivono almeno 10 persone.

 

 

Moduli

I corsi sono strutturati in moduli per permettere agli allievi un livello di apprendimento delle competenze progressivo. Al termine di ogni corso, valutata la frequenza e dietro il superamento di una prova tecnico-pratica, viene rilasciato un attestato di competenza che permette di accedere al modulo successivo.

I moduli verranno attivati al raggiungimento del numero minimo che è di due richieste per i moduli 2-3-5-8-10, quattro richieste per i moduli 1-4-7-11 e sei richieste per i moduli 6-9.

 

MANSIONE BASE

Modulo 1 - Manutenzione e uso in sicurezza della motosega

Corso Modulo1Corso teorico-pratico in cui vengono fornite le nozioni fondamentali sulla normativa in materia di sicurezza (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) e approfondimenti sulle caratteristiche tecniche, il corretto uso e la manutenzione dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) e della motosega.  Al termine del corso l’allievo sarà in grado di eseguire l’affilatura, la manutenzione (quotidiana e settimanale) della motosega e l’allestimento del materiale legnoso già abbattuto.

Durata: 8 ore (4+4)

Rapporto allievi/istruttori: 9:3 – 12:4

Prezzo per partecipante: 160,00 €

Note: Corso EFESC per standard ECC1

Vai al Calendario >>>

 

 

 

 

 

 

 

Modulo 2 - Abbattimento e allestimento in sicurezza 1

Corso Modulo2Corso pratico, organizzato interamente in bosco, in cui gli allievi si eserciteranno nelle varie tecniche di abbattimento e allestimento di piante di piccole e medie dimensioni anche attraverso l’impiego di attrezzature complementari come cunei, leva di abbattimento e slittino (fellboy). Al termine del corso l’allievo sarà in grado di atterrare, sramare e depezzare alberi con diametri ≤ 30 cm.

Durata: 16 ore (0+16)

Rapporto allievi/istruttori: 9:3 – 12:4

Prezzo per partecipante: 360,00 €

Note: Corso EFESC per standard ECC2

Vai al Calendario >>>

 

 

 

 

 

 

 

 

Modulo 3 - Abbattimento e allestimento in sicurezza 2

Corso Modulo3Corso pratico, organizzato interamente in bosco, in cui gli allievi si eserciteranno nelle varie tecniche di abbattimento e allestimento di piante di grandi dimensioni anche attraverso l’impiego di attrezzature complementari come cunei e paranchi manuali (Tirfor). Al termine del corso l’allievo sarà in grado di atterrare, sramare e depezzare alberi con diametri > 30 cm.

Durata: 16 ore (0+16)

Rapporto allievi/istruttori: 9:3 – 12:4

Prezzo per partecipante: 360,00 €

Note: Corso EFESC per standard ECC3

Vai al Calendario >>>

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CHI SIAMO

La mission del Centro di Formazione Forestale di Rincine è quella di addestrare e qualificare i vari soggetti pubblici, privati e hobbisti, che lavorano o vogliono lavorare in bosco.

Gli obiettivi che si vogliono raggiungere con le attività didattiche proposte sono quelli di rafforzare le competenze, accrescere la professionalità, migliorare la sicurezza e la qualità del lavoro     LEGGI TUTTO >>>

CONTATTI

Tel.: 055.8354016;
Tel.: 055.8354104;
          Cell.: 3357156462
          Fax: 055.8354044

info@formazioneforestale.it

safga@ucvv.it

Via Poggio alla Cuna n°7
Loc. Rincine, 50060 Londa (FI)