Le tematiche dell’offerta formativa proposta dal Centro di Formazione Forestale di Rincine sono tutte riconducibili all’organizzazione, alla gestione e alle buone pratiche sulla sicurezza da seguire all’interno di un moderno cantiere forestale. Oltre ai moduli classici, in questa sezione sono presenti in dettaglio i programmi dei corsi via via organizzati presso il Centro, i relativi costi e le modalità di partecipazione.  Indipendentemente dalle tematiche trattate, l’attività didattica del Centro si basa su principi e obiettivi definiti a priori, uguali per tutti i corsi attivi.

Le iscrizioni sono valide se pervenute 10 giorni lavorativi prima della data di inizio prevista per il corso.
Il numero minimo per l’attivazione dei corsi è di due richieste per i moduli 2-3-5-8-10,
quattro richieste per i moduli 1-4-7-11 e sei richieste per i moduli 6-9.

 

Calendario 2025

SESSIONE PRIMAVERILE

Sessione primaverile

 

Modulo

Durata (h)

I^ edizione

II^ edizione

Note

 

1 - Manutenzione e Uso in sicurezza della motosega

8

10-14/03

ND

Eventuale 2^ edizione a richiesta a raggiungimento del numero minimo

Modulo iscrizione >>>

2 - Abbattimento e allestimento in sicurezza I

16

10-14/03

ND

Eventuale 2^ edizione a richiesta a raggiungimento del numero minimo

Modulo iscrizione >>>

3 - Abbattimento e allestimento in sicurezza 2

16

10-14/03

ND

Eventuale 2^ edizione a richiesta a raggiungimento del numero minimo

Modulo iscrizione >>>

4 - Abbattimento e allestimento in sicurezza S

8

ND

ND

Eventuale 2^ edizione a richiesta a raggiungimento del numero minimo

Modulo iscrizione >>>

5 - Utilizzazione dei boschi cedui

16

ND

ND

Eventuale 2^ edizione a richiesta a raggiungimento del numero minimo

Modulo iscrizione >>>

6 - Esbosco con canalette

16

ND

ND

Effettuato a richiesta a raggiungimento del numero minimo

Modulo iscrizione >>>

7 - Abilitazione alla conduzione di trattori agricoli e forestali

8

22-24/03

ND

Eventuale 2^ edizione a richiesta a raggiungimento del numero minimo

Modulo iscrizione >>>

8 - Esbosco con trattore e verricello e a soma con gabbie

16

22-24/03

ND

Eventuale 2^ edizione a richiesta a raggiungimento del numero minimo

Modulo iscrizione >>>

9 - Esbosco con gru a cavo

40

ND

ND

Eventuale 2^ edizione a richiesta a raggiungimento del numero minimo

Modulo iscrizione >>>

10 - Coordinamento e gestione dei cantieri di utilizzazione forestale

24

ND

ND

Effettuato a richiesta a raggiungimento del numero minimo

Modulo iscrizione >>>

11 - Ambiente e sicurezza nel cantiere forestale

16

ND

ND

Effettuato a richiesta a raggiungimento del numero minimo

Modulo iscrizione >>>

12 - Avviamento al lavoro di operatore forestale

384

ND

ND

Effettuato a richiesta a raggiungimento del numero minimo

Modulo iscrizione >>>

13 - Sessione esame ECC 1-2-3

NR

ND

ND

Effettuato a richiesta a raggiungimento del numero minimo Eventuale 2° edizione a richiesta a raggiungimento del numero minimo

Modulo iscrizione >>>

 

CHI SIAMO

La mission del Centro di Formazione Forestale di Rincine è quella di addestrare e qualificare i vari soggetti pubblici, privati e hobbisti, che lavorano o vogliono lavorare in bosco.

Gli obiettivi che si vogliono raggiungere con le attività didattiche proposte sono quelli di rafforzare le competenze, accrescere la professionalità, migliorare la sicurezza e la qualità del lavoro     LEGGI TUTTO >>>

CONTATTI

Tel.: 055.8354016;
Tel.: 055.8354104;
          Cell.: 3357156462
          Fax: 055.8354044

info@formazioneforestale.it

safga@ucvv.it

Via Poggio alla Cuna n°7
Loc. Rincine, 50060 Londa (FI)