News

- Dettagli
Nell’ambito del progetto For.Italy - Formazione Forestale per l’Italia, svolgerà il prossimo 7 ottobre 2021 il cantiere dimostrativo edizione Centro. Il cantiere, promosso dal Settore Forestazione, Usi civici, Agroambiente della Regione Toscana in collaborazione con la Regione Lazio e realizzato dal Centro di Formazione Forestale di Rincine, è rivolto alle imprese, alle loro associazioni, alle agenzie formative e ai soggetti che nelle regioni del centro e nord Italia si occupano di promuovere e realizzare la formazione professionale in campo forestale. È inoltre rivolto a tutti gli interessati del settore.

- Dettagli
Nell'ambito del progetto Conosciamo la Toscana Rurale, si svolgerà presso il Centro di Formazione Forestale di Rincine un evento formativo dedicato alle utilizzazioni forestali, organizzato da Regione Toscana. ANCI Toscana, Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve e Centro di Formazione Forestale di Rincine. La giornata, divisa in una sessione mattutina ed in una pomeridiana, vedrà affrontare il tema della sicurezza del lavoro in bosco, mostrando le corrette tecniche di utilizzazione forestale e di manutenzione delle attrezzature in un apposito cantiere boschivo dimostrativo e attraverso un convegno.

- Dettagli
Nell’ambito del progetto For.Italy - Formazione Forestale per l’Italia, verrà organizzato il 14 luglio 2021 un cantiere dimostrativo e informativo sulla formazione forestale presso il Centro di Rincine. Il cantiere, promosso dal Settore Forestazione, Usi civici, Agroambiente della Regione Toscana e realizzato dal Centro di Formazione Forestale di Rincine è rivolto alle imprese, alle loro associazioni, alle agenzie formative e ai soggetti che nelle regioni del Centro-Nord Italia si occupano di promuovere e realizzare la formazione professionale in campo forestale. Inoltre, alla giornata potranno partecipare anche tutti gli interessati alla materia, non facenti parte delle categorie descritte.
Durante la giornata verranno allestite e animate diverse piazzole con dimostrazioni pratiche delle principali operazioni forestali, inoltre saranno presentate le novità apportate dal Testo unico su foreste e filiere forestali per la qualificazione delle imprese, in materia di formazione degli operatori e sulla gestione forestale sostenibile.

- Dettagli
È in programma un’edizione straordinaria dei corsi 1 “ Manutenzione e Uso in sicurezza della motosega”, 2 “Abbattimento e allestimento in sicurezza I” e 3 “Abbattimento e allestimento in sicurezza II” presso il Centro di Formazione Forestale di Rincine nella sessione primaverile. I moduli sono stati attivati nonostante l’offerta formativa 2021 del Centro non prevedesse la sessione primaverile a causa del coinvolgimento del Centro stesso nel progetto For.Italy.

- Dettagli
Il Centro di Formazione Forestale di Rincine, nell’ambito del progetto For.Italy - Formazione forestale per l’Italia, finanziato dal Mipaaf con il Fondo per le Foreste Italiane, organizzerà nella primavera 2021 una selezione finalizzata ad individuare 15 operatori del settore dell'area centro-nord Italia (Toscana, Umbria, Emilia-Romagna e Veneto) da inserire nel corso “Istruttore forestale in abbattimento ed allestimento”.

- Dettagli
Sono disponibili online le date dei corsi 2021 che si svolgeranno presso il Centro di Formazione Forestale di Rincine.

- Dettagli
Il Centro di Formazione Forestale di Rincine e Regione Toscana sono stati direttamente coinvolti nella nascita e nello sviluppo del progetto For.Italy. Il progetto, che ha l’obiettivo di diffondere in tutto il territorio nazionale la cultura e le più corrette tecniche relative alla formazione forestale, si fonda sulla collaborazione tra le diverse Regioni italiane. Rappresenta il primo ed importante risultato della cooperazione interistituzionale attivatasi grazie al “Testo unico in materia di foreste e filiere forestali” (d.lgs. 34/2018) e permetterà di formare oltre 100 istruttori e di realizzare cantieri dimostrativi sul territorio nazionale.

- Dettagli
In ottemperanza al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 8 marzo 2020 e all’Ordinanza della Regione Toscana n. 9 del 8 marzo 2020, a scopo preventivo tutte le attività del Centro di Formazione Forestale di Rincine sono sospese fino a nuove disposizioni.

- Dettagli
La scheda “Tecniche di taglio bosco ceduo”, redatta dal Centro di Formazione Forestale di Rincine, dall’Università degli Studi di Firenze e da Regione Toscana, è disponibile su questo sito web alla sezione documenti.
Per scaricarla:

- Dettagli
È online il calendario dei corsi del 2020 che saranno effettuati presso il Centro di Formazione Forestale di Rincine.
Al momento sono attivi i corsi per i moduli dall’1 all’8 sia nella sessione primaverile sia in quella invernale; per tutti i moduli per cui non sono presenti le date, invece, queste saranno stabilite non appena verrà raggiunto il numero minimo di partecipanti per l’attivazione del corso. Seguiranno aggiornamenti su eventuali repliche dei moduli già attivi e sulla sessione di esame dedicata all’ottenimento degli standard ECC 1, ECC 2 ed ECC 3 dell’attestato per l’utilizzo della motosega rilasciato da EFESC Italia.