Il Centro di Formazione Forestale di Rincine sarà una sede del corso gratuito denominato “Operatore macchine forestali”, finanziato dalla Regione Toscana con le risorse del POR FSE TOSCANA 2014-2020, rientrante nell'ambito di Giovanisì, progetto regionale per l'autonomia dei giovani.
Il corso è rivolto a disoccupati o inoccupati, iscritti al centro per l’impiego della Regione Toscana, che abbiano assolto al diritto e al dovere all’istruzione e alla formazione. Il percorso è finalizzato all’acquisizione di competenze aventi lo scopo di delineare una professionalità in grado di operare come addetto all’impiego ed alla cura di macchine forestali sia nel settore pubblico che in quello privato.
La figura professionale acquisita sarà quella di “Addetto alle operazioni relative alla silvicoltura, alla salvaguardia dell’ambiente e alla gestione di impianti, macchinari e attrezzature”, con le seguenti Unità di Competenze certificate:
- cura delle superfici boschive e del territorio (UC 1804);
- gestione impianti, macchine e attrezzature (UC 1051);
- verifica e controllo delle attività (UC 1052)
I posti disponibili per il corso sono 12 e la durata è di 330 ore, di cui 200 in aula e 130 in campo. L’altro luogo in cui si svolgerà, oltre al Centro di Formazione Forestale di Rincine, è la sede della Coop.21 a Firenze.
Scadenza iscrizioni 30 Marzo 2018.